Ultime news
scarica i calendari delle fasi di qualificazione dei campionati di div.regionale 2 e under19
Sono disponibili in formato pdf i calendari dei gironi di qualificazione con tutte le partite del San Martino Basket
Clicca qui sotto per scaricare i calendari
campionato di Divisione Regionale 2
Sostenitori
Clicca sui sostenitori per maggiori info



Tel: 045 8830230
Storia San Martino Basket
La nostra storia e la nostra “filosofia”.
La società sportiva dilettantistica “San Martino Basket” nasce nel 2001 su iniziativa dei tre soci fondatori Russo Stefano, Zago Roberto e Ceschi Ilario. Li accomuna oltre all’amicizia, la passione e la pratica della pallacanestro. L’intento è quello di ampliare l’offerta sportiva per i giovani di San Martino.
Si vuole collaborare con le altre agenzie educative del territorio (famiglia, scuola, parrocchia. comune, …) alla crescita positiva dei nostri giovani, offrendo percorsi evolutivi sani, soddisfacenti e gratificanti. L’idea “filosofica” di fondo è che lo sport, praticato con determinate caratteristiche e modalità possa essere proprio il volano per aiutare i ragazzi a tirare fuori il meglio di sè e per evitare eventuali rischi di percorsi di vita inopportuni. Intendiamo il basket come momento di socializzazione e di crescita sia a livello fisico-sportivo ma soprattutto a livello mentale. Il ruolo degli allenatori istruttori e dei dirigenti non è solo quello tecnico-tattico e organizzativo-amministrativo ma soprattutto quello educativo.
Importante è la formazione e il continuo aggiornamento di tutto lo staff del “San Martino Basket” non solo sulle questioni tipiche della disciplina e dello sport in genere ma soprattutto sulle questioni educative. Fondamentale è anche la collaborazione con i genitori. Si condividono i valori a la cultura sportiva sottostante l’attività. Si pone l’accento sul comportamento in campo e sugli spalti. Si pone anche l’attenzione al modo adeguato con cui rapportarsi al proprio figlio, ai suoi compagni agli avversari e non ultimo all’arbitro. Si comunica una “cultura sportiva”. La cosa principale è divertirsi. Si entra in campo sempre per vincere ma si è consci che ciò non può succedere sempre. La vera vittoria non è il vincere una partita o un campionato ma la crescita, il miglioramento individuale e di squadra, come atleti e come persone. Si impara molto dalle sconfitte e da come le si affronta.
Cerca nel sito
Seguici sui Social Network
Prossimi eventi
Siamo spiacenti stiamo aggiornando la sezione e al momento non sono presenti eventi.
Torna presto a trovarci.
Ultimi risultati
divisione regionale 2
75 - 66
under19 - silver
77 - 43
Ultimi commenti
Siamo spiacenti stiamo aggiornando la sezione e al momento non sono presenti commenti.
Torna presto a trovarci.
Compleanni di questo mese
Matteo Spada 22/11/2002
Daniel Garofalo 30/11/2002
Tommaso Zambon 01/11/2005